fotogrammetria

ODM

Open Drone Map

Open Drone Map permette di elaborare serie di fotografie per ricavare nuvola di punti come gli esempi sotto.

vi spiegherò come fare fotografie e inserire nuvola di punti sul vostro sito ….. PROSSIMAMENTE

sotto esempi semplici da visualizzare su pc per rilevare misurazioni

La fotogrammetria è una tecnica utilizzata per acquisire informazioni tridimensionali di un’area attraverso immagini sovrapposte, scattate da diverse angolazioni, spesso con l’ausilio di droni o altri UAS. I dati ottenuti vengono elaborati per generare modelli 3D, mappe, o nuvole di punti dense. Un risultato comune di questi processi è un file in formato .las, che contiene informazioni di nuvole di punti 3D, come coordinate (x, y, z), intensità del segnale, colore e classificazione.

per pubblicare la propria nuvola di punti sul proprio server si utilizza Potree. vi spiegherò come fare a preparare i file da caricare in remoto per farli visualizzare da chiunque ne abbia necessità.

Il sito ancient.land permette di pianificare copertura fotografica in modo accurato ed esportare relativo file cvs da importare poi in litchi per gli aggiustamenti.

accedendo poi sul sito di litchi hub importare il file cvs si presenta cosi il piano di volo modificabile.

Software da costo contenuto.

Puoi programmare missioni dal sito web con accesso credenziali e app sul tuo smartphone per recuperare dati inseriti dal pc e inviare missione al drone.

LITCHI

Per programmare missioni con software da costo contenuto.

Puoi programmare missioni dal sito web con accesso credenziali e app sul tuo smartphone per recuperare dati inseriti dal pc e inviare missione al drone.

LITCHI

Litchi è particolarmente apprezzata da professionisti per la sua versatilità e capacità di automatizzare compiti complessi, ottimizzando l’efficienza nelle operazioni con droni. Per informazioni più dettagliate e aggiornamenti, visita il sito ufficiale o i manuali correlati.



altro sito da cui attingere per sviluppare missioni di volo

litchi utilities

a breve approfondirò utilizzo con le API di google per rilevazioni in elevazione ….